ARCHline.XP Professional
ARCHline.XP Professional è la versione sviluppata per tutti gli Architetti e professionisti, ...
Il Tar Molise spiega la differenza con i volumi seminterrati e come si effettuano le misurazioni. Per la realizzazione di un deposito interrato pertinenziale non è necessario il rispetto delle distanze tra edifici né il permesso di costruire. Non vale lo stesso per i volumi seminterrati. Ma la differenza è…
Con l’approvazione della Proposta di Legge 377/A, il Consiglio Regionale ha prorogato la scadenza del Piano Casa Sardegna (L.R. 8/2015) al 31 dicembre 2017 tramite il sito della Consiglio Regionale si legge Il Consiglio regionale ha approvato (51 presenti, 50 sì) la proposta di legge che prevede la proroga dei termini del…
Rivoluzione in materia edilizia: dopo l’ok dato dal Consiglio di Stato allo schema di decreto Scia2, si avvicina un radicale cambiamento per quanto riguarda gli interventi che gli italiani potranno operare sui propri immobili. In questo modo viene data piena attuazione alla legge delega di riforma della p.a., che richiedeva “la precisa…
Sta per scomparire il certificato di agibilità: sarà sostituito dalla segnalazione certificata di agibilità. Non è solo una questione di nomi; al contrario, il cambiamento riguarda proprio l’intera procedura per ottenere il nulla osta e le tipologie di controlli. A prevederlo è una modifica al decreto competitività che, a breve,…
LEGGE REGIONALE 15 APRILE 2015 Norme per la semplificazione e il riordino di disposizioni in materia urbanistica ed edilizia e per il miglioramento del patrimonio edilizio Titolo I Disposizioni generali e norme di semplificazione e riordino in materia urbanistico-edilizia Capo I – Disposizioni generali Art. 1 – Finalità 1. La presente legge…
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133, meglio noto come Decreto Sblocca Italia, sono entrate in vigore le disposizioni e le misure relative al rilancio dell’edilizia, con numerose modifiche al Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al…
Addio Piano Casa Sardegna, ultimi 40 giorni. Come già detto il “Piano Casa della Sardegna” non sarà rinnovato. Il termine ultimo per la presentazione dei progetti di ampliamento è fissato per il 29 novembre 2014. L’attuale Piano Casa, infatti, verrà lasciato scadere per essere sostituito da una legge che offre…
Un articolo di oggi pubblicato sul quotidiano L’Unione Sarda Regione: il Piano casa sarà per sempre Ampliamenti fino a 90 metri cubi Il “Piano casa” per sempre: lo prevede il disegno di legge approvato dalla Giunta Pigliaru. Basta proroghe, gli ampliamenti volumetrici diventano un’occasione stabile. “Vogliamo conservare il paesaggio pur…
Un articolo pubblicato sul quotidiano L’Unione Sarda anticipava quanto confermato nella seduta odierna del Consiglio Regionale. Sul sito del Consiglio Regionale si legge Il Consiglio regionale ha approvato l’ordine del giorno sulla proroga del “piano casa” con 39 voti favorevoli, 13 contrari e 1 astenuto. Il testo impegna “il presidente…
Il dl 69/2013 ha introdotto nuove regole: sono ora ammessi i certificati di agibilita’ parziale, che ha effetto anche sui termini della fine lavori. Il Decreto legge n. 69/2013 (cd. Decreto del fare) ha apportato rilevanti novità anche in tema di certificati di agibilità degli immobili. In dettaglio, il citato…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario