Ristrutturazioni, i geometri contro lo spot del Governo: 'Correggetelo!'
Una lettera di protesta del Consiglio nazionale geometri al Governo chiede di rivedere lo spot tv 'E ...
Bonus a rischio se il costruttore è in ritardo e non consegna l’immobile. Necessario trasferire la residenza nello stesso Comune in cui si compra Per usufruire delle agevolazioni sull’acquisto della prima casa è necessario trasferirvi la residenza entro 18 mesi. Ma cosa accade se il costruttore è in ritardo con…
Il Tar Molise spiega la differenza con i volumi seminterrati e come si effettuano le misurazioni. Per la realizzazione di un deposito interrato pertinenziale non è necessario il rispetto delle distanze tra edifici né il permesso di costruire. Non vale lo stesso per i volumi seminterrati. Ma la differenza è…
Con l’approvazione della Proposta di Legge 377/A, il Consiglio Regionale ha prorogato la scadenza del Piano Casa Sardegna (L.R. 8/2015) al 31 dicembre 2017 tramite il sito della Consiglio Regionale si legge Il Consiglio regionale ha approvato (51 presenti, 50 sì) la proposta di legge che prevede la proroga dei termini del…
Pubblicata la Legge di Bilancio che proroga i bonus per la riqualificazione energetica È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di Bilancio 2017. Diventa dunque effettiva la proroga al 31 dicembre 2017 dell’ecobonus 65% per gli interventi di efficientamento energetico sulle singole abitazioni. La novità di quest’anno è l’introduzione di…
Nella legge del condono edilizio si annida una specie di “reset” per le opere interne effettuate prima della sua entrata in vigore Ai più attenti non sarà sfuggito l’aspetto sostanziale delle modifiche distributive interne effettuate abusivamente negli immobili prima della L. 47/85. Praticamente un refugium in peccatorum per chi abbia commesso trasformazioni all’interno…
LEGGE REGIONALE 15 APRILE 2015 Norme per la semplificazione e il riordino di disposizioni in materia urbanistica ed edilizia e per il miglioramento del patrimonio edilizio Titolo I Disposizioni generali e norme di semplificazione e riordino in materia urbanistico-edilizia Capo I – Disposizioni generali Art. 1 – Finalità 1. La presente legge…
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 133, meglio noto come Decreto Sblocca Italia, sono entrate in vigore le disposizioni e le misure relative al rilancio dell’edilizia, con numerose modifiche al Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui al…
Un articolo di oggi pubblicato sul quotidiano L’Unione Sarda Regione: il Piano casa sarà per sempre Ampliamenti fino a 90 metri cubi Il “Piano casa” per sempre: lo prevede il disegno di legge approvato dalla Giunta Pigliaru. Basta proroghe, gli ampliamenti volumetrici diventano un’occasione stabile. “Vogliamo conservare il paesaggio pur…
Un articolo pubblicato sul quotidiano L’Unione Sarda anticipava quanto confermato nella seduta odierna del Consiglio Regionale. Sul sito del Consiglio Regionale si legge Il Consiglio regionale ha approvato l’ordine del giorno sulla proroga del “piano casa” con 39 voti favorevoli, 13 contrari e 1 astenuto. Il testo impegna “il presidente…
Come accedere agli incentivi per sostituire gli impianti di riscaldamento da 500 a 1000 kW con pompe di calore o biomassa. Saranno aperti dalle 9.00 del 31 marzo alle 21.00 del 29 maggio i registri per accedere agli incentivi del Conto Termico. Lo fa sapere il GSE, Gestore dei servizi…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario