Ecobonus 65%, dal 2017 incentivi maggiorati per i condomìni
Pubblicata la Legge di Bilancio che proroga i bonus per la riqualificazione energetica È stata pub ...
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione straordinaria del 23 gennaio 2015, ha approvato – su proposta dei ministri dell’Economia e delle Politiche Agricole – un decreto legge recante “misure urgenti in materia di esenzione Imu”, con un intervento volto a risolvere le criticità connesse al versamento dell’Imu sui terreni montani….
I decreti per la revisione del sistema estimativo andranno in Consiglio dei Ministri il 20 febbraio 2015 La riforma del Catasto non porterà ad un aumento delle tasse. Lo ha assicurato il viceministro dell’Economia, Luigi Casero, durante un’audizione in commissione Finanze della Camera. La riforma, prevista dalla Delega Fiscale, potrebbe…
Come sanno bene tutti gli addetti ai lavori, dal 2 gennaio 2015 è obbligatorio utilizzare la nuova versione di PREGEO 10.6.0, che è diventata l’unica procedura informatica del catasto terreni da impiegare per la predisposizione degli atti di aggiornamento cartografico. Come già anticipato, a fine dicembre l’Agenzia delle Entrate ha…
Pubblicato il primo dei decreti attuativi per la riforma del catasto fabbricati con la composizione delle commissioni censuarie (decreto legislativo 17 dicembre 2014 n.198), si attende ora il secondo step della revisione con l’emanazione del decreto per la determinazione degli algoritmi catastali, ossia quelle funzioni statistiche che serviranno come strumenti…
Versione software 10.6.0 APAG del 28/03/2014 Come è noto, l’attuale procedura Pregeo 10 permette la predisposizione di atti di aggiornamento, idonei per la trattazione automatica, solo nel 50% dei possibili casi di variazioni del Catasto dei Terreni. Al fine di permettere la predisposizione per la trattazione totalmente automatica di tutti…
“Pregeo 10 e l’evoluzione dell’ approvazione automatica”. Dopo i rituali saluti da parte dei Presidenti di categoria e Dirigenti dell’ADE ha preso la parola l’Ing. Ferrante che ha annunciato i prossimi programmi dell’amministrazione, sopratutto per quanto riguarda il riordino fiscale (revisione degli estimi) e gli immobili interpretati (nuova sovrapposizione di…
Si è appena concluso a Cagliari presso il “Centro Congresso – Fiera Campionaria” l’evento della maratona di incontri che l’ADE sta promuovendo in quelle sedi che saranno oggetto di sperimentazione del nuovo Pregeo 10. Orientativamente, dal prossimo 1 luglio dal sito dell’Agenzia si potrà scaricare la nuova versione beta e si potrà…
Domani presso il Centro Congressi della Fiera Campionaria, in viale Diaz, si terrà il seminario “PREGEO 10 L’EVOLUZIONE DELL’APPROVAZIONE AUTOMATICA E INIZIATIVE PER IL MIGLIORAMENTO DELL’INFORMAZIONE CATASTALE IN SARDEGNA”. Geomeca sarà presente al seminario, abbiamo necessità di chiarimenti su alcuni aspetti per il futuro…
Lo precisa la Cassazione con l’Ordinanza n. 3394: il contribuente ha diritto di conoscere il motivo del rigetto del classamento di un fabbricato. L’atto con cui l’amministrazione disattende le indicazioni del contribuente circa il classamento di un fabbricato deve contenere una adeguata – ancorché sommaria – motivazione, che delimiti l’oggetto…
Tra le novita’, la determinazione del valore patrimoniale utilizzando il metro quadrato come unita’ di consistenza in luogo del numero dei vani. L’Assemblea della Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge delega in materia fiscale, risultante dall’approvazione in un testo unificato da parte della Camera e quindi…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario